Innovare col Flower Canvas
Innovare col Flower Canvas. La generazione di troppe idee può diventare un ostacolo, allora perché non fare idea generation in maniera focalizzata, provando anche a decidere come usarle?
Innovare col Flower Canvas. La generazione di troppe idee può diventare un ostacolo, allora perché non fare idea generation in maniera focalizzata, provando anche a decidere come usarle?
Oggi proviamo a dare risposta alla domanda: perché molte aziende hanno migliorato il modo di fare innovazione mentre i dipendenti erano in tele-lavoro?
La co-creation con i clienti è una pratica ormai utilizzata da molte aziende. Ma spesso imprenditori e dirigenti si interrogano sul perché farlo. Oggi vi diamo ben 3 motivi per iniziare a considerarla.
Durante un periodo difficile, in cui pianificare è complicato e prevedere il futuro a medio termine lo è ancora di più, è quanto mai necessario saper innovare in maniera veloce. Ma molte aziende sono affette dal “virus del fatturato”. Attenzione!
Valutare le opportunità è un imperativo per ogni azienda che voglia innovare e crescere. Uno strumento sviluppato per la loro valutazione può essere il primo passo per non lasciarsene scappare nessuna.
Innovare nelle PMI è sempre stato un tema attuale e poiché non possono stare a guardare, proviamo a suggerire alcuni primi passi da fare.
Le agenzie per l'innovazione. Oggi continuiamo con una breve riflessione sui feudi delle agenzie territoriali per l'innovazione.
Feudalesimo e innovazione, due concetti che a prima vista non sono affatto correlati. Rendetevi conto come i feudi dei distretti industriali rispecchino il sistema medievale, e diteci che non abbiamo ragione.
Serious play: accendete i booster! Non è solo divertimento, non è un gioco per ragazzini, ma è il modo più efficace per fare innovazione.
Innovation mapping un tool per il business. Con questo tool vogliamo dare alle aziende l'opportunità di fare una fotografia del proprio business, capendo criticità e priorità.